Servizi attivati
I servizi proposti dalla struttura R.S.A. di Mortara, sono i seguenti:
- Centro Diurno Integrato
- Prestazioni socio – assistenziali , sanitarie e riabilitative
- Animazione e di rapporti sociali
La Struttura
Il centro diurno è gestito internamente alla struttura. La sua impostazione consente di sgravare i nuclei familiari impegnati in attività lavorative dalla gestione diurna dell’anziano.
L’area adibita a centro Diurno è denominata Sala Blu.
All’interno della residenza si trovano:
- una palestra
- una lavanderia e stireria
- una cappella
Gallery fotografica
Le attività
A ciascun ospite, all’atto dell’ingresso, viene assegnato un armadietto in cui riporre i propri oggetti
personali. L’individuazione e l’assegnazione dell’armadietto è di competenza della direzione.
La giornata tipo si svolge in questo modo
- Apertura del Centro
- Colazione
- Ginnastica dolce
- Terapie in palestra
- tempo libero e visite del medico
- Tempo libero, partecipazione alle funzioni religiose
- Pranzo
- Riposo e tempo libero
- Animazione, merenda, bagni, visite
- Cena e saluto dell’ospite.
Servizi all’ospite
SERVIZIO DI RIABILITAZIONE
Il servizio di recupero funzionale è dotato di palestra modernamente attrezzata:servizio coordinato da un medico fisiatra. Vengono effettuate diverse terapie fisiche: T.E.N.S., Ultrasuoni, ionoforesi, magnetoterapia, raggi infrarossi, elettrostimolazione.
SERVIZIO DI ANIMAZIONE
Attività quotidiane: laboratori, visione di film , corso di recitazione, università della terza eta,
All’interno della struttura è disponibile una biblioteca.
ASSISTENZA MEDICO INFERMIERISTICA
l’assistenza medica viene garantita presso la struttura. Le prestazioni sanitarie e di rilievo sanitario per gli ospiti NON autosufficienti sono erogate secondo gli obiettivi Fissati dal direttore sanitario, dai medici e dal fisiatra. La struttura garantisce le prestazioni mediche e farmaceutiche , nonché la fornitura di protesi ausilii e sei presidi sanitari.
Le rette
Rette in vigore dal 1/1/2021
Centro Diurno
Servizio attualmente sospeso a causa emergenza Covid19
EX DIPENDENTI |
PRIVATI |
€/mese |
€/gg |
€/mese |
€/gg |
€ 709 |
€ 23,31 |
€ 709 |
€ 23,31 |
Pratiche di ingresso
Per essere accolti è necessario presentare domanda di ingresso su apposito modulo che può essere reperito nell’ufficio amministrativo della Fondazione o scaricato dal sito ufficiale dell’ASL di Pavia, corredato di tutti i documenti in esso elencati.
La direzione esamina le domande e chiede le integrazioni necessarie.
Il richiedente si sottopone ad un colloquio e visita preliminare da parte di un medico della struttura.
L’ammissione nel CDI rimane in ogni caso subordinata al parere positivo espresso dal direttore sanitario o, in sua assenza, da altro medico interno.
Orari
L’ospite gode della massima libertà, salvo le limitazioni imposte dallo stato di salute. Tali limitazioni sono di competenza del medico curante. L’ospite può uscire ed entrare in struttura tutti i giorni, dalle ore 7.30 alle ore 19.30.
- Tutti i giorni dell’anno
- Entrata: dalle 7.30 alle 9.30
- Uscita dalle 19.00 alle 19.30