Servizi attivati
I servizi proposti dalla struttura di Valdagno, sono i seguenti:
- Attività socio-assistenziali, di cura e sostegno della persona
- Assistenza infermieristica
- Attività di riabilitazione motoria
- Attività di animazione e socializzazione
- Attività di supporto psicologico
-
La Struttura
Il Centro Diurno “La Via della Lana” è ubicato in Via Petrarca 1 a Valdagno, nel cuore della cittadella sociale, presso i nuovi locali al piano terra del Centro Servizi Fondazione Marzotto, e dispone di 20 posti giornalieri per persone autosufficienti/non autosufficienti.
I locali del Centro Diurno si articolano in: un ampio salone, un locale adibito a sala da pranzo, due locali per attività occupazionali, una stanza adibita a zona relax (dotata di alcune poltrone reclinabili), due ampie palestre dove si svolgono attività di riattivazione/ginnastica di gruppo/fisioterapia, una stanza multisensoriale, adatto a persone con demenza, ma anche ad ospiti con disturbi d’ansia o disturbi dell’umore, con esiti di ictus o con dolore cronico. La struttura è dotata di un giardino protetto, ad uso esclusivo degli Ospiti del Centro Diurno e del Centro Servizi, con sedie e tavoli.
Gallery fotografica: le attività
Le attività
Le attività svolte presso il Centro Diurno “La via della lana” si articolano giornalmente, sia al mattino che al pomeriggio. Le attività sono diversificate in base all’utenza coinvolta al fine di stimolare e potenziare le risorse residue e le capacità che ciascuno possiede favorendo la socializzazione.
Le attività vogliono essere versatili al fine di coinvolgere il maggior numero di persone, tenendo a mente l’unicità di ciascuno.
I professionisti che conducono le attività sono l’Educatrice, la Psicologa, la Fisioterapista e la Logopedista. Si svolgono generalmente in gruppo al fine di favorire la relazione ed il rispecchiamento. La durata è variabile, di solito dai 40 minuti all’ora, a seconda dei tipo di attività e delle persone interessate.
Alcune attività riguardano il potenziamento delle funzioni cognitive, altre stimolano la creatività e la manualità, altre si pongono l’obiettivo di stimolare la relazione e la comunicazione, altre ancora sono strutturate al fine di mantenere attivo il fisico attraverso la ginnastica di gruppo.
In Struttura, inoltre, periodicamente vengono attivate iniziative a carattere ricreativo/culturale quali ad esempio concerti di musica, mostre, attività di lettura da parte di volontari e la tombola.
LA GIORNATA TIPO
La giornata di un Ospite del Centro Diurno si svolge nel seguente modo:
- Ore 7.30/9.00 Accoglienza in struttura e colazione
- Dalle ore 10.00 Attività di animazione e/o fisioterapia
- Dalle ore 10.30 Bagni ed igiene personale per chi ne ha fatto richiesta
- Ore 12.00 Pranzo
- Spazio per il riposo
- Ore 15.30 Merenda
- Dalle ore 16.00 Attività di animazione e/o fisioterapia
- Ore 18.30 cena
Le rette Centro Diurno
Rette attualmente in vigore, invariate rispetto all’anno precedente
Servizio attualmente sospeso a causa emergenza Covid19
Autosufficiente
Giornaliera: colazione, pranzo e merenda
dalle 7,30 alle 18,30 profilo ospite U.O.I. 1-2
EX DIPENDENTI |
PRIVATI |
€/gg |
€/gg |
€ 25,00 |
€ 25,00 |
Giornaliera: colazione, pranzo, merenda e cena
dalle 7,30 alle 19,45 profilo ospite U.O.I. 1-2
EX DIPENDENTI |
PRIVATI |
€/gg |
€/gg |
€ 30,00 |
€ 30,00 |
Solo pranzo o cena
profilo ospite U.O.I. 1-2
EX DIPENDENTI |
PRIVATI |
€/gg |
€/gg |
€ 7,50 |
€ 7,50 |
Non Autosufficiente
Giornaliera: colazione, pranzo e merenda
dalle 7,30 alle 18,30 profilo ospite U.O.I. 3 – 4 – 6 – 7 – 5 – 8/17
EX DIPENDENTI |
PRIVATI |
€/gg |
€/gg |
€ 35,00 |
€ 35,00 |
Giornaliera: colazione, pranzo, merenda e cena
dalle 7,30 alle 19,45 profilo ospite U.O.I. 3 – 4 – 6 – 7 – 5 – 8/17
EX DIPENDENTI |
PRIVATI |
€/gg |
€/gg |
€ 40,00 |
€ 40,00 |
Giornaliera ospite saltuario: con colazione e pranzo o merenda e cena
U.O.I. 3 – 4 – 6 – 7 – 5 – 8/17
EX DIPENDENTI |
PRIVATI |
€/gg |
€/gg |
€ 45,00 |
€ 45,00 |
1/2 Giornata: con colazione e pranzo o merenda e cena
dalle 7,30 alle 13,00 / dalle 14,30 alle 19,45 profilo ospite U.O.I. 3 – 4 – 6 – 7 – 5 – 8/17
EX DIPENDENTI |
PRIVATI |
€/gg |
€/gg |
€ 25,00 |
€ 25,00 |
1/2 Giornata: con solo colazione o con solo merenda
dalle 7,30 alle 12,00 / dalle 14,30 alle 18,30 profilo ospite U.O.I. 3 – 4 – 6 – 7 – 5 – 8/17
EX DIPENDENTI |
PRIVATI |
€/gg |
€/gg |
€ 20,00 |
€ 20,00 |
Solo pranzo o cena
profilo ospite U.O.I. 3 – 4 – 6 – 7 – 5 – 8/17
EX DIPENDENTI |
PRIVATI |
€/gg |
€/gg |
€ 7,50 |
€ 7,50 |
Servizio di igiene alla persona (bagno assistito) ad ospite con frequenza < a 3gg settimana
profilo ospite U.O.I. 3 – 4 – 6 – 7 – 5 – 8/17
EX DIPENDENTI |
PRIVATI |
€/gg |
€/gg |
€ 35,00 |
€ 35,00 |
Pratiche di ingresso
Le Persone interessate possono richiedere informazioni e modulistica all’Ufficio Cortesia o all’Assistente Sociale della Fondazione Marzotto.
Sono disponibili, su appuntamento, visite alla Struttura per potenziali Ospiti e familiari.
Per l’accesso ai servizi semiresidenziali è prevista una specifica metodologia di accoglienza, con l’obiettivo di garantire il più possibile la continuità dello stile di vita dell’anziano e del suo sistema di relazione familiare. Si prevede un colloquio d’ingresso con lo scopo di realizzare un primo momento di conoscenza e di raccolta informativa dei bisogni, nonché una successiva verifica sull’andamento dell’inserimento con i parenti e l’Assistente Sociale.
Orari
L’ospite gode della massima libertà, salvo le limitazioni imposte dallo stato di salute. Tali limitazioni sono di competenza del medico curante. L’ospite può uscire ed entrare in struttura tutti i giorni, dalle ore 7.30 alle ore 19.45.