Nell’ambito delle celebrazioni per i 60 anni di Fondazione Marzotto, la giornalista Chiara Beato di TVA ha intervistato la presidente Veronica Marzotto e l’amministratore delegato Roberto Volpe. I temi toccati sono stati ovviamente sull’attività di sussidiarietà e di sostegno ai bambini, agli anziani e alle famiglie, che Fondazione Marzotto esercita dalla sua nascita. Progetti per […]
Archivio Tag: welfare
Nel solco della tradizione. Gaetano Marzotto è stato innovatore e apripista sul fronte del welfare per i propri dipendenti, la Fondazione Marzotto nel 2017 ha tenuto a battesimo in Veneto il primo accordo aziendale che definisce la possibilità dei riposi e delle ferie solidali, come previsto da una norma contenuta nel Jobs Act. Accordo che […]
Su progetto dell’architetto Francesco Bonfanti, sulla riva sinistra del fiume Agno, vennero costruite abitazioni, asili e case di maternità, orfanotrofi, scuole materne e case di riposo, impianti sportivi e palestre, una piscina olimpica e un teatro da duemila posti. Non mancarono istituti tecnici, scuole di musica e un dopolavoro ricreativo e sportivo. Marzotto provvide anche […]
Il Welfare Secondo o Sussidiario, comprende tutte quelle forme di aiuto finanziate da enti o risorse private, dove la solidarietà diventa lo scopo e la funzione stessa di un Ente o di un privato. Un welfare che la Fondazione Marzotto sostiene, mantenendo vivi nel tempo i valori sostenuti da Gaetano Marzotto, al quale va ascritta […]
Ultimamente si parla tanto di welfare, ma come spesso accade per i termini che vengono accolti nella nostra lingua dall’Inglese, si finisce per utilizzarli (delle volte anche bene) senza davvero conoscerne il significato. Il significato della parola welfare alla lettera significa benessere o stare bene. E’ un termine coniato subito dopo la Prima Guerra Mondiale […]
Sono in fase di lavorazione i capitoli del libro che Fondazione Marzotto ha deciso di pubblicare in occasione del 60° Anniversario della sua costituzione. La narrazione è costituita principalmente da un’ossatura che riguarda alcuni aspetti inerenti alle attività della Fondazione e il welfare privato. «Vorrei che offrissero spunti di riflessione sulle trasformazioni di questi servizi […]